Importanza della visita oculistica pediatrica

Quanto è importante fare una visita oculistica al ruo bambino? La salute visiva dei bambini è un aspetto fondamentale per il loro sviluppo e apprendimento, ma spesso viene trascurato. Secondo alcune ricerche, circa un terzo dei bambini tra i 3 e i 13 anni ha problemi di vista, come miopia, astigmatismo o ipermetropia. Nonostante questo, […]

Colliri prescritti: come metterli?

Quando andiamo a fare una visita dall’oculista e usciamo con una ricetta: sono generalmente gocce sotto forma di colliri. Il collirio oculare è un medicamento che viene prescritto dall’oculista in seguito a un’operazione (cataratta, iniezioni intravitreali, chirurgia refrattiva, …), per curare un’infezione, in caso di occhio secco o in alcune patologie croniche come il glaucoma. Applicare i colliri prescritti ecco il modo corretto (da soli o […]

E’ possibile togliere gli occhiali per sempre?

La risposta è SI MA…E’ importante dire che non tutte le persone che soffrono di disturbi alla vista possono essere sottoposte a un intervento di chirurgia refrattiva.  Questi tipi di trattamento (PRK, Femto-LASIK, lensectomia refrattiva) hanno lo SCOPO di eliminare o ridurre sensibilmente il difetto refrattivo oculare in modo di far si che il paziente possa avere una visione senza […]

Come si legge la prescrizione dell’occhiale?

La prescrizione dell’occhiale che viene rilasciata al termine di una visita indica se è stato rilevato un effettivo difetto visivo che necessita di essere corretto con l’occhiale o con la lente a contatto. E’ divisa in due parti, una per l’occhio destro (OD) e una per l’occhio sinistro (OS) e viene suddivisa in tre sezioni: Queste sezioni […]

Occhio rosso, cosa può essere?

L’occhio rosso è un disturbo di frequente riscontro ed è spesso il segno di una infiammazione oculare causato per lo più da da allergie, affaticamento, uso prolungato di lenti a contatto o infezioni agli occhi (congiuntivite).  A volte, però può essere causato da patologie oculari più gravi come l’uveite od il glaucoma. Cosa fare quando gli occhio sono spesso […]

Quando serve fare l’OCT?

La TOMOGRAFIA OTTICA A LUCE COERENTE, OCT, è un esame diagnostico che permette di ottenere delle scansioni della retina delle fibre nervose del nervo ottico e della cornea per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie retiniche, del nervo ottico e della cornea. Permette di diagnosticare e seguire l’evoluzione di numerose affezioni retiniche, decidere se operare e quando, decidere se è opportuno eseguire […]

5 professionisti per la cura della tua vista

Di seguito un breve chiarimento sulle differenze tra Oculista, Ortottista, Ottico/optometrista e Protesista, per capire “CHI FA COSA E PERCHÉ’” nell’ambito oculistico. Ecco i 5 professionisti per la cura della tua vista. OCULISTA / OFTALMOLOGO È un medico, laureato in medicina e chirurgia e specializzato in oftalmologia.   Può diagnosticare e curare malattie degli occhi, può eseguire da semplici esami della […]

Gocce oculari durante la visita: quando e perché?

La visita oculistica non è mai un evento doloroso. L’unica manovra che può risultare fastidiosa è legata all’instillazione di gocce oculari che vengono utilizzate principalmente per la: Misurazione della pressione oculare Nello studio del Dott. Scotti viene utilizzato il tonometro di Goldmann, gold standard delle metodologie, il metodo più ampiamente accettato. Il tonometro di Goldmann imprime una lievissima […]

5 motivi per la visita ortottica

Ecco i 5 motivi per cui si consiglia una visita ortottica: Qual’è lo scopo della visita ortottica? Questa visita ha lo scopo di diagnosticare e trattare la presenza di anomalie a carico dei muscoli degli occhi e le alterazioni che da questi derivano come: La valutazione ortottica è FONDAMENTALE, in età PEDIATRICA per la diagnosi e il trattamento dell’ambliopia. […]

Come si svolge la visita oculistica?

La visita oculistica costituisce una forma di prevenzione importantissima per la salute dei propri occhi, utile per diagnosticare e trattare le varie patologie che potrebbero presentarsi a danno del proprio apparato visivo. Alcune patologie oculari, infatti, determinano la riduzione della vista, altre la sua totale perdita. La prevenzione e la cura sono dunque fondamentali per vivere una vita sana. Una visita oculistica […]

Open chat
Buongiorno,
posso aiutarti?