L’iridotomia YAG laser è una procedura utilizzata principalmente per trattare il glaucoma ad angolo stretto e prevenire attacchi acuti.
Questa condizione è caratterizzata da un angolo di drenaggio dell’umore acqueo occluso, portando a un aumento della pressione intraoculare.
ll trattamento consiste nell’utilizzo di un laser YAG per creare un piccolo foro nell’iride, facilitando il drenaggio dell’umore acqueo e riducendo la pressione.
E’ un trattamento MINIMAMENTE INVASIVO, ambulatoriale, INDOLORE eseguito applicando una lente a contatto previa applicazione di un GEL e di un collirio anestetico.
Sebbene rari, ci sono RISCHI e/o COMPLICANZE: Arrossamento occhio, sanguinamenti che in genere si risolvono nell’arco di pochi minuti, aumento della pressione intraoculare (transitorio), infiammazione, sinechie posteriori, cefalea e molto rari: danno retinico, edema maculare cistoide, Hypopyon sterile, glaucoma maligno.