L’occhio rosso è un disturbo di frequente riscontro ed è spesso il segno di una infiammazione oculare causato per lo più da da allergie, affaticamento, uso prolungato di lenti a contatto o infezioni agli occhi (congiuntivite).
A volte, però può essere causato da patologie oculari più gravi come l’uveite od il glaucoma.
- Congiuntiviti: virali, allergicahe, batteriche
- Traumi o lesioni oculari
- Sindrome dell’occhio secco
- Utilizzo di lenti a contatto
- Emorragia sottocongiuntivale
- Blefarite
- Orzaiolo
- Herpes oculare
- Uveite
- Episclerite
- Raffreddore ed influenza
- Gravidanza
- Fumo e/o Alcool
- Ambiente
- Mancanza di sonno
- Nuoto, esposizione al sole, Dopo uso del motorino o della bicicletta
Cosa fare quando gli occhio sono spesso rossi?
NO AUTODIAGNOSI MA affidarsi a bravi specialisti.
Questa visita ha lo scopo di diagnosticare e trattare la presenza di anomalie a carico dei muscoli degli occhi e le alterazioni che da questi derivano come:
- Se si utilizzano lenti a contatto, è bene TOGLIERLE IMMEDIATAMENTE e fare una visita oculistica con urgenza.
- In caso di LESIONI/TRAUMI è consigliato eseguire urgentemente una visaita oculistica
- Non strofinarsi gli occhi
- Segnalate sempre al vostro medico se dopo l’utilizzo di un determinato farmaco notate arrossamenti agli occhi
- Prendere una pausa dal fissare lo schermo del computer
- Non utilizzare i colliri per “sbiancare” l’occhio: Con la vasocostrizione e la vasodilatazione riflessa (prodotta dalla vasocostrizione farmacologica) i vasi possono rendere i vostri occhi più rossi nel tempo
- Non utilizzare i colliri dati dal farmacista senza una prescrizione di un medico oculista.
Rossore oculare improviso: che fare?
Bisogna accertarsi che non si tratti di una ferita corneale o congiuntivale: la causa più comune possono essere piccoli corpi estranei.
Se accompagnato da un dolore molto forte, l’occhio rosso può essere causato da un aumento veloce ed elevato della pressione intraoculare, come nel caso del glaucoma acuto: sarà quindi importante recarsi al più presto presso una struttura di pronto soccorso per iniziare rapidamente le cure.
La comparsa di una macchia rossa intensa color sangue è, invece, spesso dovuta ad un’emorragia sottocongiuntivale. In questo caso è importante verificare la pressione arteriosa.