Gentile Signore/a, Desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
- Il Titolare tratterà i Suoi dati personali comuni o relativi alla sua salute, raccolti in occasione della Sua richiesta di accedere alle prestazioni di prevenzione, cura, diagnosi, riabilitazione, assistenza o terapia sanitaria o sociale, erogate dal Titolare, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, numero di telefono mobile, indirizzo e-mail e, in generale, i Suoi dati di contatto (i “Dati Comuni”).
- Il Titolare tratterà anche i Suoi dati relativi a particolari categorie di cui all’art. 9 del GDPR, vale a dire dati idonei a rivelare, tra l’altro, il paese d’origine, nonché dati sanitari, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi allo stato di salute e alla vita sessuale (i “Dati Particolari”) (i Dati Comuni e i Dati Particolari, di seguito, congiuntamente, i “Dati Personali”). In questo caso, il trattamento sarà riservato ai medici e/o sanitari salvo quanto necessario per la gestione contabile della prestazione stessa e nei limiti di questa.
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
- Amministrativa
- Prevenzione, cura, diagnosi, riabilitazione, assistenza o terapia sanitaria, sociale, psicologica su richiesta del paziente
- Motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica o per far valere o difendere un diritto di giudizio o in una fase propedeutica al giudizio
- Per marketing, come ad esempio: consentire il ricontatto del paziente tramite mail o telefono in relazione a trattamento sanitari intrapresi anche con finalità di prevenzione da attuarsi in cadenza periodica nonché per attività di promozione e informazione di servizi analoghi a quelli già fruiti, ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.lgs. 196/2003
I dati personali saranno altresì trattati, nell’ambito della normale attività del titolare, e solo previo suo specifico consenso, per le ulteriori finalità e nel rispetto delle condizioni di liceità di seguito indicate:
- Per la comunicazione delle informazioni del suo stato di salute a soggetti terzi (familiari, conoscenti), indicati specificatamente dall’interessato, ove applicabile
- Per la comunicazione, in modalità cartacea e/o telematica, dei suoi dati personali a compagnie assicurative private/fondi privati, che ne facciano richiesta al fine di gestire pratiche relative a polizze assicurative da lei stipulate.
- Solo in caso di Sua richiesta e conferimento del Suo espresso e distinto consenso, potranno essere oggetto di comunicazione anche dati garantiti da maggior tutela dell’anonimato (ad esempio, dati relativi a infezione da HIV, interruzione volontaria della gravidanza, etc.). In tal caso, i dati saranno trasmessi previa apposita cifratura ed esclusivamente tramite canali protetti da adeguate misure di sicurezza.
I dati saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti (art. 5, comma 1, lettera c del GDPR), nonché in esecuzione degli obblighi di legge a cui è tenuto il titolare ad accezione dei dati comuni raccolti per finalità marketing ingenerale, che sdaranno conservati per tali finalità per un periodo massimo di 10 anni dalla data del loro conferimento.
Il trattamento sarà effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza tramite supporti e/o strumenti informatici, manuali e/o telematici con logiche legata strettamente alle finalità del trattamento e, comunque, garantendo la riservatezza e sicurezza dei dati stessi e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla legge. Il trattamento è svolto ad opera di soggetti debitamente autorizzati e istruiti dal titolare e in ottemperanza a quanto previsto dalla legge (art 29 GDPR)
Il conferimento dei dati richiesti per le finalità di cura della salute e quelle amministrative sono indispensabili e il mancato conferimento potrebbe rendere impossibile all’interessato l’accesso alle prestazioni sanitarie. Il conferimento dei dati richiesti per le finalità di marketing è facoltativo e non ha alcuna conseguenza rispetto all’accesso alla prestazione sanitaria.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione fatta salva la comunicazione o diffusione sia richiesta, in conformità alla legge, da soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza o di prevenzione, accertamento e repressione di reato. I suoi dati non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi rispetto all’unione europea od ad organizzazioni internazionali.
Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità indicate, il Titolare potrebbe comunicare i Suoi Dati Personali, anche riguardanti il Suo stato di salute, a:
- Soggetti terzi, nell’ambito di un rapporto contrattuale o convenzionale con il Titolare, per consentire l’esecuzione di alcune prestazioni sanitarie in favore dell’interessato da parte di soggetti esterni altamente qualificati per quella specifica prestazione, ovvero per effettuare analisi presso laboratori esterni in “service”, i quali agiranno tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR ovvero, in specifiche situazioni, in qualità di titolari o contitolari del trattamento;
- Enti sanitari e ospedalieri pubblici e privati, enti del servizio sanitario regionale e nazionale, organismi sanitari di controllo, organi della pubblica amministrazione, autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria ed enti assicurativi e altri soggetti, enti o autorità che agiscono nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
enti o strutture di ricovero o residenziali al fine di garantire la continuità delle cure una volta terminato il percorso ospedaliero, tramite percorsi post-dimissione, assistenza continuativa o attivazione di assistenza domiciliare, per le finalità di assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali che agiscono tipicamente nella loro qualità di titolari autonomi; - Fornitori e medici strettamente correlati e funzionali all’attività del Titolare i quali agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR, tra cui i fornitori di servizi IT per la gestione dell’infrastruttura tecnologica, dei sistemi informativi e delle reti di telecomunicazione;
- Società controllate e collegate del Titolare per finalità amministrative e contabili, intendendosi per tali quelle connesse all’attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati.
Tali soggetti agiranno, di regola, quali autonomi Titolari delle rispettive operazioni di trattamento, salvo il caso in cui agiscano per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento e abbiano pertanto sottoscritto un apposito contratto che disciplini puntualmente i trattamenti loro affidati, ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco completo ed aggiornato dei destinatari dei dati potrà essere richiesto al Titolare, ai recapiti sopra indicati. Il trattamento riguarderà anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili”, vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati sanitari potranno essere trattati da centri medici specializzati nel valutare l’idoneità al lavoro.
Il titolare e responsabile del trattamento è il Dott. Fabrizio Scotti
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003
In ogni momento Lei ha diritto, ai sensi degli articoli 15 al 22 del GDPR di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che la riguardano e, in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- Le finalità del trattamento
- Le categorie di dati personali in questione
- I destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali
- Quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
- L’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- Il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
- Qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Le richieste vanno ricolte per iscritto al titolare attraverso l’indirizzo PEC: fabrizio.scotti.6gqt@pec.mi.omceo.it