La topografia corneale è un esame diagnostico non invasiva utilizzata per avere informazioni dettagliate sulla morfologia della cornea.
La cornea è una membrana trasparente dell’occhio che si trova davanti alla pupilla e l’iride.
Rappresenta la prima e la più importante lente dell’occhio e, insieme al cristallino e al corpo vitreo, permette alla luce di raggiungere la retina.
La topografia nei bambini viene richiesta ed eseguita prevalentemente per:
La topografia corneale non necessita di preparazioni preventive particolari da parte del paziente, non è dolorosa e dura pochi minuti.
NON viene messo nessun collirio che dilata la pupilla.
È importante che il paziente sospenda le lenti a contatto almeno 7-15 giorni prima dell’esame.