L’uso prolungato del computer o altri dispositivi elettronici è molto faticoso per la vista. Ad esempio il mal di testa e l’affaticamento degli occhi rappresentano esempi di sintomi diretti, mentre la tensione muscolare o il bisogno di cambiare postura sono invece esempi di sintomi indiretti.
Segni e sintomi visivi diretti
- Mal di testa
- palpebre stanche, doloranti, o pesanti
- spasmi muscolari degli occhi o della palpebra
- occhi rossi, irritati e lacrimazione
- Visione sfuocata
- Problemi di messa a fuoco
- Difficoltà a vedere nitido da lontano dopo uso PC
- Visione doppia, occasionale o frequente
- Gli occhiali in uso non alleviano i sintomi.
Segni e sintomi visivi indiretti
- contrazione o dolore al collo e alle spalle
- Mal di schiena
- Fatica fisica eccessiva
- Aumento dell’irritabilità
- Dolori a braccia, gomiti o spalle
- aumento del nervosismo,
- Efficienza visiva ridotta
- errori più frequenti
Tuttavia, ogni individuo può avvertire i sintomi in modo diverso.
I sintomi di affaticamento visivo possono essere alleviati dai seguenti accorgimenti:
- far riposare gli occhi, spostando lo sguardo dallo schermo
- indossare gli occhiali adeguati
- posizionare il display del terminale video (VDT) un po’ più lontano rispetto a quello in cui normalmente si posiziona il materiale per lettura
- posizionare la parte superiore dello schermo VDT pari o leggermente al di sotto degli occhi.
- ridurre al minimo i movimenti della testa e degli occhi e dei cambiamenti di messa a fuoco.
- ridurre al minimo i riflessi di luce e bagliori
- mantenere lo schermo VDT pulito e privo di polvere
- regolate la luminosità e il contrasto dello schermo su valori moderati
- avere uno sfondo un po’ meno luminoso dello schermo (ma non buio!)
- prevedere periodi di pausa per evitare l’affaticamento degli occhi
- tenere gli occhi lubrificati (ammiccando o utilizzando colliri) per evitare che si secchi l’occhio
- mantenere lo schermo VDT nella corretta messa a fuoco.
Chiunque lamenti uno di questi sintomi dovrebbe eseguire una VISITA OCULISTICA e ORTOTTICA per valutare bene la finzione visiva per rendere il lavoro meno fastidioso e più produttivo.