L’occhio rosso è un sintomo comune che può avere molte cause, da semplici irritazioni a condizioni più serie.

CAUSE COMUNI DI OCCHIO ROSSO
- Congiuntivite
- La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste la parte bianca dell’occhio e l’interno delle palpebre. Può essere:
- Virale (spesso associata a raffreddore o influenza)
- Batterica (caratterizzata da secrezione giallastra o verdastra)
- Allergica (accompagnata da prurito e lacrimazione)
- La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste la parte bianca dell’occhio e l’interno delle palpebre. Può essere:
- Orzaiolo
- È un’infezione di una ghiandola sebacea della palpebra che provoca un rigonfiamento rosso e doloroso, simile a un brufolo. Di solito si risolve spontaneamente in pochi giorni.
- Cheratite
- Si tratta di un’infiammazione della cornea, spesso causata da infezioni, lenti a contatto usate in modo scorretto o traumi. Può provocare dolore, visione offuscata e sensibilità alla luce.
- Uveite
- L’uveite è un’infiammazione dell’uvea (lo strato interno dell’occhio) e può essere legata a malattie autoimmuni o infezioni. Può causare dolore, visione annebbiata e forte sensibilità alla luce.
- Glaucoma acuto ad angolo chiuso
- È un’emergenza oculistica in cui la pressione dell’occhio aumenta rapidamente. I sintomi includono occhio rosso, dolore intenso, mal di testa, nausea e visione offuscata. Richiede un trattamento immediato per evitare danni permanenti alla vista.
- Sclerite e Irite
- Sono infiammazioni profonde dell’occhio, spesso associate a malattie autoimmuni. Possono causare dolore intenso, fotofobia e visione offuscata.
- Trauma oculare
- Un colpo, un corpo estraneo o una sostanza irritante possono causare arrossamento e dolore. Se il sintomo persiste, è importante una visita oculistica.
È importante notare che l’occhio rosso può anche essere causato da altre condizioni meno comuni o da fattori ambientali come il fumo o l’esposizione a sostanze irritanti o da un occhio particolarmente secco
QUANDO PREOCCUPARSI E FARE UNA VISITA OCULISTICA
- Dolore intenso
- Visione offuscata o perdita della vista
- Sensibilità alla luce
- Occhio rosso persistente per più giorni
- Presenza di secrezioni abbondanti o gonfiore
Una visita tempestiva può prevenire complicanze e proteggere la salute degli occhi.
NOTA IMPORTANTE: Questo articolo ha scopo puramente informativo, non ha la pretesa di essere esaustivo e non sostituisce una visita medica o una valutazione specialistica. Se hai dubbi o sintomi prenota una visita: chiariremo ogni dubbio con attenzione e tranquillità.