I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) possono essere influenzati da problemi visivi non diagnosticati.
Una visione inefficace può rendere più difficile la lettura, la scrittura e la concentrazione. La visita oculistica e ortottica è fondamentale per escludere difetti visivi o difficoltà nella coordinazione oculare che possono aggravare le difficoltà scolastiche.
Identificare e correggere tempestivamente eventuali problemi aiuta il bambino a studiare con maggiore serenità ed efficacia.
Ecco alcuni dei motivi per cui è importante far fare una visita oculistica e ortottica a un bambino/ragazzo che ha un DSA:
- Escludere problemi visivi – Difetti come miopia, ipermetropia o astigmatismo possono influire su lettura e scrittura.
- Valutare la motilità oculare e analizzare la convergenza – Difficoltà nei movimenti oculari possono compromettere la fluidità della lettura. Una scarsa convergenza può causare affaticamento e difficoltà di attenzione sui testi.
- Prevenire affaticamento visivo – Un supporto mirato riduce lo stress visivo e migliora il rendimento scolastico.
- Verificare l’adattamento agli strumenti compensativi – Occhiali, filtri o altri supporti visivi possono facilitare la lettura.
- Individuare disturbi dell’integrazione visuo-motoria – Problemi nella coordinazione occhio-mano possono incidere sulla scrittura e sull’organizzazione dello spazio nel foglio.
PRENOTA o CONSIGLIA una visita oculistica e ortottica per il tuo bambino per assicurarti che la sua vista NON sia un ostacolo all’apprendimento.
NOTA IMPORTANTE: questo articolo ha scopo puramente informativo, non ha la pretesa di essere esaustivo e non sostituisce una visita medica o una valutazione specialistica. Se hai dubbi sulla vista di tuo figlio o hai notato qualcosa che ti preoccupa, prenota una visita: ne parliamo insieme e valutiamo con attenzione come procedere.