Sport Invernali e Traumi Oculari

Con la stagione invernale, gli sport su neve come sci, snowboard e pattinaggio su ghiaccio diventano protagonisti ma possono determinare traumi oculari importanti nonché lesioni meccaniche, spesso sottovalutati.

In questo articolo vediamo in dettaglio i traumi oculari più frequenti legati agli sport invernali.

I traumi più comuni includono:

1. Abrasione Corneale che può essere molto dolorosa e provocare sensibilità alla luce, lacrimazione e visione offuscata.

2. Contusioni del Bulbo Oculare: con successivo gonfiore, ecchimosi e, in alcuni casi, danni interni, come emorragie o lesioni retiniche.

3. Lesioni alla Retina di solito determinati da colpi diretti che possono determinare emorragie, distacchi di vitreo o, nei casi più gravi, distacchi di retina

4. Fratture Orbitali

5. Corpi Estranei

1. Indossare Maschere Protettive polarizzate e anti appannamento

2. Utilizzare Caschi con Visiera

3. Monitorare l’Ambiente Circostante ed essere consapevoli della presenza di altri sportivi può ridurre il rischio di scontri.

4. preparazione tecnica e pratica Adeguata

5. Verificare ed utilizzare correttamente l’attrezzatura

In caso di trauma oculare, è essenziale agire tempestivamente. Ecco alcuni consigli su come intervenire:

1- Non Strofinare l’Occhio

2- Lavaggio con Soluzione Salina o Acqua Pulita

3- Applicare Ghiaccio in Caso di Gonfiore

4- Consultare Tempestivamente un Oculista per una valutazione accurata e un eventuale trattamento.

Condividi l'articolo

Altri articoli